Il Check-up Base rappresenta l’approccio tecnico alla portata di ogni ciclista, indispensabile per garantire comfort ed efficienza di pedalata
Cicli Lazzaretti fa parte del ristretto gruppo dei LabVelò di VeloSystem, il livello più avanzato di centri servizi biomeccanici: consente infatti una consulenza biomeccanica professionale avanzata grazie al laboratorio dedicato con profilo strumentale scientifico.
Il responsabile del LabVelò Lazzaretti è un Bike Fitter Specialist, il massimo dei cinque livelli previsti dal protocollo VeloSystem; nel centro sono possibili numerosi test, tra i quali il Check Up Biomeccanico 1, che permette di ottimizzare la propria posizione in sella in seguito alla regolazione degli appoggi, all’antropometria, al controllo video della pedalata (frontale e orizzontale) e la regolazione professionale della bicicletta su banco desk measurevelò (DMV). Il test comprende la regolazione delle tacchette, la ricerca della sella ideale, la ricerca del manubrio ideale, la misurazione antropometrica, la video analisi (sagittale, frontale e orizzontale) e la regolazione della bici. E rivolto a tutti i ciclisti di ogni età, sesso e livello interessati a migliorare il proprio comfort e performance in sella.
Si va ancora oltre con il Check Up Biomeccanico 2, che aggiunge ai servizi appena descritti il bilanciamento posturale destra/sinistra, per arrivare infine al livello massimo del Check Up Biomeccanico 3, il servizio più completo, che permette di raggiungere il migliore livello di comfort, potenza e performance sul proprio mezzo: il test dinamico dinamometrico sfrutta millimetricamente i vantaggi possibili per portare ai massimi livelli la prevenzione/risoluzione delle tensioni e l’efficienza e la performance della pedalata.
Solo un centro di livello LabVelò come il nostro può effettuare il Check Up Biomeccanico 3: vi aspettiamo nei nostri punti vendita di Via Bergamo 3 e 11 per farvi scoprire la vera efficienza della pedalata.